Sono presenti nella Clinica tre ortodontisti che grazie all’utilizzo di un teleradiografico per lo studio cefalometrico possono diagnosticare in tempo reale quale tipologia di apparecchio ortodontico da adottare e valutare con precisione la durata del trattamento necessario.
I trattamenti ortodontici sono forniti non solo per i bambini e per gli adolescenti ma anche per gli adulti che desiderano migliorare il loro aspetto secondo il concetto di smile design e desiderano migliorare la loro funzione masticatoria sempre correlata all’allineamento dentario. I metodi di trattamento ortodontici utilizzati nella nostra Clinica sono quelli più affidabili e più rapidi, e sono per questo insegnati da parte dei nostri medici ortodontisti ai corsi di aggiornamento ECM per odontoiatri e medici chirurghi riconosciuti dal Ministero della Salute.
L’allineamento nei bambini mantiene la salute dentaria futura.
Parla il Dott. A. Tommaseo, del Reparto di Ortodonzia del Centro di Odontoiatria San Marco di Mestre
In molti casi i denti definitivi non possono trovare spontaneamente lo spazio per uscire nella posizione corretta nelle arcate. Con gli apparecchi ortodontici attuali si possono eseguire spostamenti che altrimenti non potrebbero avvenire spontaneamente per un allineamento perfetto ed un sorriso ottimale, in modo assolutamente indolore e in tempi minori rispetto a prima.
Se i denti definitivi non erompono correttamente e non si allineano nella giusta posizione diventa anche difficile o impossibile eseguire una valida igiene orale. A breve o lunga scadenza questo comporta il sorgere di lesioni cariose o di malattie del parodonto, cioè del supporto tessutale dei denti nell’osso. Inoltre non avere un corretto allineamento dentario provoca un deficit funzionale masticatorio di diversa entità ma sempre presente.
Sia la diagnosi dalle radiografie che gli stessi apparecchi ortodontici sono eseguiti in un gran numero di casi con metodi computerizzati che permettono una minore durata e una migliore estetica durante il trattamento.
Sono spesso utilizzate mascherine trasparenti che evitano le apparecchiature metalliche prima necessarie. Anche queste vengono preparate dal computer con appositi software e stampanti tridimensionali digitali CAD/CAM.
Si possono allineare i denti anche nell’adulto, ma farlo nei bambini e negli adolescenti comporta una minore durata dei trattamenti e la eliminazione di tutti i rischi in quella età per la salute dei denti.
L’allineamento estetico dei denti nei bambini e negli adolescenti con apparecchi ortodontici mantiene anche la salute dentaria diminuendo il rischio di carie e di malattie parodontali.
Dott. C. Ortombina, del Reparto di Ortodonzia del Centro di Odontoiatria San Marco di Mestre.
In molti casi i denti definitivi non possono trovare spontaneamente lo spazio per uscire nella posizione corretta nelle arcate. Con gli apparecchi ortodontici attuali si possono eseguire spostamenti che altrimenti non potrebbero avvenire spontaneamente per un allineamento perfetto ed un sorriso ottimale, in modo assolutamente indolore e in tempi minori rispetto a prima.
Se i denti definitivi non erompono correttamente e non si allineano nella giusta posizione diventa anche difficile o impossibile eseguire una valida igiene orale. A breve o lunga scadenza questo comporta il sorgere di lesioni cariose o di malattie del parodonto, cioè del supporto tessutale dei denti nell’osso. Inoltre non avere un corretto allineamento dentario provoca un deficit funzionale masticatorio di diversa entità ma sempre presente.
È possibile ma richiede tempi più lunghi; per questo, e per evitare i rischi alla salute dentaria, è preferibile farlo nei bambini e negli adolescenti appena possibile.
Sono spesso utilizzate mascherine trasparenti che evitano le apparecchiature metalliche. Anche queste vengono preparate dal computer con appositi software e con stampanti tridimensionali digitali.
Sia la diagnosi a partire dalle radiografie che gli stessi apparecchi ortodontici sono eseguiti con metodiche computerizzate che permettono una minore durata e un migliore aspetto estetico. Attualmente l’odontoiatria è ben diversa da quella di pochi anni fa e consente una precisione inimmaginabile rispetto alle metodiche analogiche precedenti, nonché un notevole aumento della rapidità dei trattamenti e della valenza estetica.
Chiama il centro clinico odontoiatrico polispecialistico San Marco
e fissa un appuntamento
Viale San Marco, 24 Mestre 30174 (VE)
Direttore sanitario: Dott. Ermanno Mele